Realizzazione della Vetrata “Sbarco di Sant’Erasmo” per la chiesa Madre di Capaci
Nel 2011 ho realizzato in collaborazione con l’Opificio delle Arti di Palermo una vetrata dipinta a fuoco per la chiesa Madre di Capaci (PA). Tale vetrata (dimensioni 3 x 1.5 m) raffigura lo sbarco di Sant’Erasmo. Per inserire meglio nel contesto locale l’opera, ho scelto come ambientazione per la scena la costa vicino Capaci. In alto sulla destra, dietro le spalle del Santo, è infatti visibile Isola delle Femmine.
Particolare attenzione è stata prestata allo studio del volto del Santo, avente i lineamenti tipici degli uomini mediorentali (era infatti originario di Antiochia in Siria), e dell’abbigliamento quanto più fedele possibile a quello dei vescovi dell’epoca.
La tecnica utilizzata per l’opera è la medesima utilizzata nelle antiche vetrate medievali. Sono state prima preparate le sezioni in vetro a partire dal bozzetto preparatorio. Queste sono poi state dipinte a mano e cotte in un forno ad alta temperatura, per fissare i pigmenti al vetro. A quel punto la vetrata è stata assemblata e sono state aggiunte le piombature, per fissarla al telaio. Infine, essa è stata posizionata all’interno della chiesa Madre di Capaci, dove tutt’ora si trova.